Cari giovani emiliano-romagnoli nel mondo: #CerchiamoVoi!
I giovani sono la risorsa più preziosa: il futuro appartiene a loro e la nostra attenzione deve necessariamente focalizzarsi sulle loro necessità, i loro bisogni, le loro aspirazioni.
A Bedonia, in occasione della riunione della Consulta emiliano-romagnoli nel mondo, abbiamo avuto prova dell'enorme energia, competenza e creatività dei nostri ragazzi che, attorno ad un tavolo di co-progettazione su comunicazione e progetti futuri, hanno saputo darci indicazioni puntuali, creative e molto consapevoli.
Molte delle idee emerse in quell'occasione verranno implementate nel nuovo sito web della Consulta e, per il 2018, prevediamo tante novità in cui i giovani saranno protagonisti e potranno esprimere al meglio le loro potenzialità.
Ma non vogliamo svelarvi tutte le (tante!) sorprese, ci limitiamo a dirvi che, con il nuovo anno la Consulta avvierà diversi progetti e canali di comunicazione per rendere più fluido ed efficiente il passaggio di informazioni e per mettere in connessione e rafforzare la comunità di giovani emiliano-romagnoli nel mondo, siano essi discendenti di nostri corregionali emigrati nel passato, siano essi emigrati in prima persona recentemente.
Twitter, Instagram e Facebook: vuoi aiutarci a rendere più partecipativa, interattiva e ricca la comunità di giovani emiliano-romagnoli nel mondo?
Se hai voglia di dedicarci un po' del tuo tempo e mettere a disposizione le tue competenze e la tua creatività scrivici una mail indicando qual è il social network che usi più volentieri e quali contenuti preferisci pubblicare (foto, notizie, testi...): diventerai membro della squadra e, insieme, daremo vita ad una comunità internazionale attiva, solidale e creativa.
#GiovaniEmilianoRomagnoli #Community #ConsultER #GiovaniER #ERnelmondo #CerchiamoVoi #EmiliaRomagnaChiama